Cos'è i giganti?

I giganti sono figure mitologiche presenti in molte culture, spesso caratterizzati da statura e forza eccezionali. La loro natura e ruolo variano ampiamente a seconda della tradizione.

  • Origini e Mitologia: Le origini dei giganti sono diverse. In alcune mitologie, come quella greca, sono nati dalla terra o da unione tra divinità e mortali. Nella mitologia norrena, i Jötnar sono creature primordiali, spesso in conflitto con gli dei.
  • Caratteristiche Fisiche: La caratteristica principale dei giganti è la loro enorme statura. Solitamente sono descritti come molto più alti e robusti degli umani normali. Alcuni possiedono anche forze sovrumane.
  • Ruoli e Simbolismo: I giganti possono rappresentare forze della natura, caos, o resistenza al potere stabilito. Possono essere sia nemici che alleati degli dei o degli eroi. In alcune narrazioni, i giganti sono visti come esseri saggi o custodi di antichi saperi.
  • Presenza nelle Culture: I giganti sono presenti in diverse culture del mondo, con nomi e caratteristiche differenti. Oltre alla mitologia greca e norrena, li troviamo nel folklore europeo, nella Bibbia (i Nefilim), e in altre tradizioni.
  • Interpretazioni Moderne: Nella letteratura fantasy e in altri media moderni, i giganti continuano a essere figure popolari, spesso rivisitate e reinterpretate in modi diversi. Possono essere visti come metafore di potere, diversità o problemi ambientali.